ARCHIVIO..

22/04/2025

Allarme Vespa velutina!
Gentili che seguite Il Leccio,
qualcuno ci aveva già detto quanto la vespa velutina possa essere pericolosa, ma adesso abbiamo davvero la possibilità di approfondire l'argomento con esperti, che sapranno darci anche utili suggerimenti di comportamento.
L'iniziativa si svolgerà:
mercoledì 07 maggio 2025, alle ore 17.30, presso il Punto Incontro Coop ValBisagno.

Maggiori informazioni sulle locandine allegate, passate parola, grazie!


14/04/2025

80 anni dal 25 aprile 1945!
Carissime e Carissimi,
come sapete, la festa nazionale del 25 aprile commemora la Liberazione d'Italia dall'occupazione nazista e dal fascismo, a coronamento della Resistenza italiana, e quest'anno, che ricorre l'80esimo anniversario, Il Leccio ha organizzato tre iniziative che coinvolgono alcune delle consuete attività, che svolge al Laboratorio e nel Quartiere, aderendo anche alla proposta del TEATRO NAZIONALE di GENOVA, che proprio in occasione degli 80 anni dalla Liberazione, ha incoraggiato le associazioni ad organizzare iniziative diffuse in tutti i quartieri della città.

Vi aspettiamo numerosi a partecipare:
martedì 22 aprile 2025, alle ore 10.00, partenza dalla Piazza di Sant'Eusebio, per la "Camminata sulla via dei Partigiani", in compagnia del Gruppo Cammino;
mercoledì 23 aprile 2025, alle ore 17.00, al Laboratorio di Quartiere, "Karaoke e Resistenza", con aperitivo finale;
lunedì 28 aprile 2025, alle ore 17.00, al Laboratorio di Quartiere, "25 aprile - Festa della Liberazione", a cura del Circolo di Studio, approfondimenti storici, per non dimenticare.

Maggiori informazioni sulle locandine allegate, passate parola, grazie!


03/04/2025

Grazia, ci mancherai...
Abbiamo salutato questa mattina, in una chiesa gremita, la cara Socia Grazia, una signora gentile e sempre disponibile per tante attività del quartiere.
Grazia mancherà innanzi tutto ai figli e agli amati nipoti, ma anche in Parrocchia, dove era attiva alla Casa di fraternità, al Laboratorio Il Grappolo, ai campi estivi di Monteleco, al Catechismo; noi del Leccio ricorderemo sempre l'entusiasmo di Grazia nel partecipare ad alcuni Laboratori teatrali, dove si divertiva con le amiche, e al Laboratorio di maglia e cucito creativo, che aveva iniziato a frequentare da poco, dopo la perdita, a settembre 2024, del marito Lino, che aveva assistito con tanto amore.
Avremmo voluto fare ancora tante cose con Grazia, la prima era la cena sociale del 28 marzo, a cui lei si era già prenotata da tempo, chiedendo in Segreteria se qualcuno, dopo, la avrebbe riaccompagnata a casa in auto...
"Ma certo Grazia, con tutte le persone di Sant'Eusebio che ti vogliono bene, un passaggio lo troviamo sicuramente!!"


31/03/2025

Nuovo Organo di Amministrazione per "Il Leccio odv"
Si è svolta, questa mattina, la prima riunione del nuovo Organo di Amministrazione, eletto durante la Assemblea dei Soci del 28/03 u.s., per designare, all'interno dello stesso OdA, il Presidente ed il Vice Presidente.
Visitando la pagina CHI SIAMO è possibile conoscere i nuovi componenti dell'OdA, con descrizioni, foto e verbale della riunione.
Ringraziamo i componenti che sono usciti dall'OdA, e diamo il benvenuto ai nuovi ingressi.


09/03/2025

"Artisti in Valbisagno" ... venite a trovarci!
Sabato 15 e Domenica 16 marzo 2025, svolgeremo, insieme e presso associazione GAU, la mostra "Artisti in Valbisagno", durante la quale saranno esposti i lavori dei nostri laboratori artistici di:

  • Arte e Riciclo,
  • Pittura ad olio,
  • Pittura tecniche varie,
  • Tombolo.

Sia Associazione GAU che Associazione Il Leccio, offrono opportunità di incontro, nelle proprie sedi, coinvolgendo decine di persone a socializzare creando qualcosa che dia loro soddisfazione, come l'arte ed il "bello" sono capaci di fare.
Segnatelo in agenda in modo da venire alla inaugurazione sabato pomeriggio, o almeno ad una visita, in uno dei due giorni di mostra, a tutt* quest* "Artisti in Valbisagno" che meritano di essere valorizzati.


24/02/2025

Convocazione Assemblea Soci del Leccio
Venerdì 28 marzo 2025, alle ore 18.00, e vogliamo avvisare Socie e Soci con dovuto anticipo, si svolgerà la annuale Assemblea dei Soci del Leccio.
Socie e Soci, in regola con il pagamento della quota annuale, sono chiamati a votare i rendiconti economici e, quest'anno, anche ad eleggere i componenti dell'Organo di Amministrazione che, come da statuto, vanno rinnovati ogni tre anni.
Segnate in agenda questo importante appuntamento, del quale trovate tutti i dettagli nella convocazione qui a fianco, e, se vi fa piacere, prenotateVi anche per la Cena sociale, per continuare la serata in compagnia, a conoscerci meglio e parlare dei nostri progetti per il quartiere.


10/02/2025

"Turi Raciti - vita da maestro"
Venerdì 21/02/2025, alle ore 16.00, siamo tutt* invitat* al Laboratorio di Quartiere, per un incontro in ricordo del maestro Turi Raciti di Montesignano, del quale, sino al 31/03/2025, sarà possibile visionare i volumi delle memorie scolastiche, durante i consueti orari di Biblioteca.
Il 21 febbraio ci parleranno di lui familiari, collegh*, alunn*, presentati da Mauro Pirovano, e tutte le persone che vorranno completare, con ricordi personali, il racconto di questa indimenticabile figura di maestro elementare!


08/02/2025

Proposte per febbraio dal gruppo "Mamma Mia!"
Al Venerdì, oppure al Sabato mattina, ogni settimana, alle ore 10.00, al Laboratorio di Quartiere, il gruppo "Mamma Mia!" propone incontri interessanti, di sola condivisione tra le partecipanti o con relatori esterni, ma sempre utili, e ormai irrinunciabili, per le giovani mamme e i loro bimbi.
Qui ai lati trovate il programma di febbraio 2025 e una foto del primo venerdì di febbraio; cliccando sulla data di questa news, il collegamento alla pagina "Mamma Mia!".
Passate parola!


27/01/2025

"Controcorrente. Utili consigli per una scuola serena e partecipata"
Venerdì 07/02/2025, alle ore 17.00, nel salone Biblioteca del Laboratorio di Quartiere, ospiteremo Barbara Comparini che ci parlerà del suo libro "Controcorrente. Utili consigli per una scuola serena e partecipata" (ad uso di insegnanti e genitori).
Un'insegnante dotata di buona cultura e passione può creare un ambiente di apprendimento interessante e vivace e rendere la classe il luogo in cui stanno bene bambini, bambine e gli adulti che li aiutano a crescere. Insieme, come una vera Comunità Educante...anche il Leccio si riconosce in queste parole e sarà molto interessante parlarne con Barbara, che ha una esperienza quarantennale di questo modello di "scuola felice" (cliccando sulla data della news, è possibile vedere intervista youtube).


22/01/2025

Lettera aperta della Rete territoriale "Progettiamo Insieme"
Possiamo approfondire la conoscenza della Rete territoriale "Progettiamo Insieme S.Eusebio, Mermi, Montesignano", e del suo operato nel e per il Quartiere, visitando la pagina dedicata a questo link e leggendo la lettera aperta qui a lato.


20/01/2025

Il Leccio odv e la scuola.
L'associazione Il Leccio ha da sempre, tra le proprie finalità, la collaborazione con la scuola per dare la possibilità a tutti i bambini e le bambine di crescere ed imparare inseriti nel proprio territorio.
Sono tante le opportunità di apprendimento offerte da una comunità unita, che può contribuire a garantire alle giovani generazioni benessere e sviluppo, in un ambiente sano e stimolante in grado di fornire modelli positivi; come recita un noto proverbio africano "per crescere un bambino ci vuole un villaggio".
Ecco quali sono i progetti in corso, che Vi incoraggiamo a sostenere, secondo le Vostre predisposizioni e possibilità, partecipando insieme ai nostri volontari:

  • "Orto sinergico" alla scuola primaria Andersen di via Mogadiscio. Incontri con le classi per seminare, curare e raccogliere i frutti della terra.

  • "Laboratorio teatrale" con la classe IV della scuola primaria Mazzini di via Lodi. Recitazione, coreografie, preparazione costumi e oggetti di scena, insieme a bambin* e insegnanti.

  • "Murales ad Eusebio Sprint" con scuole primarie Sant'Eusebio e Andersen, scuola secondaria di primo grado di Mermi, ragazzi di associazione ANGSA e di Coop Altro Sole. Appuntamenti per dipingere con tutt* loro, per conoscersi e socializzare.

Se desiderate inserirVi in questi progetti, potete scrivere una mail a segreteria@associazioneilleccio.it, oppure passare al Laboratorio di Quartiere in orario di segreteria.
Vi aspettiamo!


10/01/2025

"I miei anni di scuola" del maestro Raciti
A partire da oggi, venerdì 10 gennaio 2025, al Laboratorio di Quartiere, sono a disposizione, di tutte le persone interessate, due volumi di foto, documenti e articoli di giornali, che il maestro Raciti ha raccolto in cinquant'anni di vita ed insegnamento a Montesignano.
Un prezioso spaccato di storia locale che farà commuovere, sorridere e riflettere su tanti aspetti, passati e presenti, della scuola e della società.
Il materiale sarà consultabile sino al 31/03/2025 nel salone Biblioteca, negli orari consueti del Servizio prestiti (il lunedì ed il venerdì, dalle 15.30 alle 18.30). Venite a trovarci!


07/01/2025

Novità 2025 al Laboratorio di Quartiere!!
Carissime e Carissimi,
Vi segnaliamo, sotto ed in allegato, due nuove belle proposte, in partenza da gennaio 2025;

  • "Alfabetizzazione digitale", a partire dal 13/01/2025;

  • "Vediamoci chiaro", quattro incontri di laboratorio comprensione lettura, dal 15/01/2025.

Ognuna di queste attività, nelle sue diverse caratteristiche, merita davvero la Vostra partecipazione e Vi incoraggiamo ad iscriverVi; non sono laboratori costanti, che si frequentano per tutto un anno scolastico, ma sono concentrati in 4 incontri che, come potete vedere dai programmi, saranno interessanti ed utili approfondimenti per tutt*.
Partecipazione gratuita e aperta a tutt*, ma che necessita di iscrizione per organizzare al meglio il lavoro.
Potete prenotarVi con una mail a segreteria@associazioneilleccio.it, o passando in Laboratorio in orario di segreteria, o scrivendo un whatsapp al numero 3338889883.
Vi aspettiamo!
Saluti dal Leccio


01/01/2025

Gli Auguri del Leccio!
Siamo all'inizio di un nuovo anno e il nostro pensiero va ancora ai nostri volontari, siamo profondamente grati per la loro dedizione e impegno nel condividere conoscenze ed esperienze.
Questo contribuisce a rendere più incisivo e positivo il servizio alla comunità.
Il lavoro che viene fatto costantemente e disinteressatamente, che non è privo di fatica, ha un impatto significativo sulle persone che frequentano le nostre iniziative sia in laboratorio che all'aperto.
Siamo onorati di avervi come parte integrante del nostro team!!!
Auspichiamo una continua e lunga collaborazione e auguriamo a tutti, soci, amici, volontari e conoscenti, un buon anno nuovo!!!

Il presidente
Susanna Sciano'





















©Associazione Il Leccio, 2016
Codice Fiscale 95071440101
Sede legale: Via Giacalone 33 - 16141 Genova
Sede operativa: Via Mogadiscio 47 r - 16141 Genova
email: info@associazioneilleccio.it
Tel./Fax. n.010 9416717